Per la serie "Forse non tutti sanno che", oggi mi sono accorto di un leggerissimo aumento delle tariffe della posta prioritaria. Per lavoro devo spedire ogni settimana i miei rimborsi spese dall'Italia alla Gran Bretagna: quando oggi sono andato sul sito delle Poste, i numeri che ho visto non mi erano famigliari. Per fortuna c'e' la copia cache di Google.
Tariffe 2011:
Tariffe 2010:
E siccome ce la menano sempre col tasso di inflazione, e l'aumento degli stipendi, e la crescita del PIL e tutte ste balle qui, aggiungiamoci anche una tabellina con gli aumenti in percentuale, giusto per rendere piu' chiara l'operazione:
Beh, pero' ci consoliamo con gli ottimi livelli di servizio a cui le nostre amate Poste ci hanno abituato e per i quali siamo famosi nel mondo!
Tariffe 2011:
Tariffe 2010:
E siccome ce la menano sempre col tasso di inflazione, e l'aumento degli stipendi, e la crescita del PIL e tutte ste balle qui, aggiungiamoci anche una tabellina con gli aumenti in percentuale, giusto per rendere piu' chiara l'operazione:
Beh, pero' ci consoliamo con gli ottimi livelli di servizio a cui le nostre amate Poste ci hanno abituato e per i quali siamo famosi nel mondo!
Commenti
na vergogna
VERGOGNA VERGONA VERGOGNA
Se vado in un negozio ed il venditore mi chiede un prezzo superiore a quello esposto sul cartello adducendo un aumento avvenuto, per legge io posso esigere di pagare il prezzo scritto sul cartello. Per le Poste Italiane la legge non vale ???!!!