
Come ogni anno, la lotta contro le lumache è senza quartiere; anche se si tratta più di una difesa che di una lotta, in quanto non voglio spargere lumachicidi in giro per il giardino nè passare le serate a raccogliere lumache. Insalata e spinaci sono rimasti protetti sotto una serra di tessuto apposito, alta a sufficienza per ospitare anche le piantine di peperoni e il basilico; finora la protezione sembra essere stata abbastanza efficace. Ho trapiantato pomodorini e melanzane senza protezione, confidando che le piante fossero già abbastanza robuste. Intorno alle melanzane, ho disegnato un perimetro col sale fino, una sorta di cerchio magico col quale tenere lontane le lumache; anche se non l'ho curato granché, finora sembra aver fatto il suo dovere. I vari tentativi di far crescere pomodorini e peperoni direttamente dal seme non sono andati a buon fine, non avendo protetto i vasetti: appena è spuntato qualcosa, le voracissime lumache ci si sono arrampicate e l'hanno raso al suolo: l'anno prossimo dovrò attrezzarmi con un semenzaio come si deve.
La piralide del bosso per quest'anno sembra essere stata sgominata. Si contano due, forse tre, piante decedute, un paio in grossa difficoltà ma che ce la faranno, e le altre 4-5 già in netta ripresa. La sorveglianza continua comunque assiduamente.

Commenti